CORLEONE. Il 10 marzo 1948, a 34 anni, Placido RIZZOTTO, sindacalista CGIL, socialista, ex partigiano, è rapito e ucciso dalla mafia. Rizzotto organizzava le lotte dei contadini, i braccianti "jurnatari", contro i latifondisti. Il suo corpo fu gettato in un burrone e ritrovato anni dopo. Anche un pastorello di 13 anni, Giuseppe Letizia, che aveva involontariamente assistito ai fatti, fu fatto morire. I responsabili dell'assassionio, fra cui Luciano Liggio, furono definitivamente assolti nel 1964. Quindi la sua uccisione è rimasta impunita.
Garlasco, i genitori di Andrea Sempio: “Se avessimo avuto sospetti lo
avremmo portato dai carabinieri”
-
Andrea Sempio torna indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. I genitori,
Giuseppe e Daniela, lo difendono a Quarto Grado: "È sempre stato un ragazzo
maturo...
11 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento