COMUNICATO STAMPA
CS063-2014
AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA ALL’ASSEMBLEA
DEGLI AZIONISTI ENI
Questa mattina Gianni Rufini, direttore
generale di Amnesty International Italia, e’ intervenuto all’Assemblea
generale degli azionisti di Eni.
Dal novembre 2009 Amnesty International
Italia, titolare di un’azione di Eni, e’ impegnata in un dialogo con
l’azienda sull’impatto delle sue attivita’ sull’ambiente e i diritti
umani nel delta del fiume Niger, in Nigeria.
Nei numerosi incontri, l’ultimo dei
quali avvenuto il 1° aprile di quest’anno, Amnesty International Italia
ha sempre evidenziato come la mancanza di trasparenza complessiva sugli
impatti ambientali dell'industria petrolifera che opera in Nigeria - in
particolare, sulle fuoriuscite di petrolio e le indagini condotte per accertarne
le cause - metta a rischio i diritti umani delle popolazioni che vivono
sul delta del fiume Niger.
Ad aprile, Eni ha pubblicato il sito
Internet Naoc Sustainability in cui Naoc (Nigerian Agip Oil Company), la
consociata di Eni in Nigeria, riporta informazioni relative ai progetti
di riduzione delle torce del gas flaring, alle fuoriuscite di petrolio,
alle valutazioni di impatto ambientale e ai progetti per le comunita’
e il territorio.
La decisione di Eni di mantenere l'impegno,
preso durante l'Assemblea degli azionisti del 2013 dal suo amministratore
delegato, a fornire informazioni sulle indagini sulle fuoriuscite di petrolio
e’ stata pubblicamente apprezzata da Amnesty International Italia.
Nel suo intervento all’Assemblea generale
degli azionisti, Rufini si e’ soffermato sulle fuoriuscite di petrolio
riferite da Eni nel suo Consolidato di sostenibilita’. Nel 2013, gli incidenti
che hanno causato fuoriuscite di petrolio sono stati stimati dall’azienda
nel numero di 386. Il volume totale e’ stato di 7903 barili di petrolio
greggio fuoriuscito, 6002 dei quali a causa di atti di sabotaggio e di
terrorismo.
Un’altra fonte, l’Agenzia nigeriana
per il rilevamento e l'intervento per le fuoriuscite di petrolio, evidenzia
che negli ultimi sei anni Eni ha registrato l'aumento piu’ impressionante
di fuoriuscite di petrolio, il cui numero e’ piu’ che raddoppiato (da
235 fuoriuscite nel 2008 a 471 da gennaio alla fine di settembre 2013).
Infine, stando alle informazioni riportate
sul sito Naoc Sustainability, nei primi due mesi del 2014 Eni ha riportato
56 incidenti con una stima di 1156,7 barili di petrolio sversati. Anche
in questo caso, la maggior parte delle fuoriuscite e’ stata imputata ad
atti di sabotaggio e furto.
“Negli ultimi anni, in Nigeria, il
numero di fuoriuscite segnalate e causate dall'operato di Eni e’ stato
quasi il doppio rispetto a quello imputato a Shell, sebbene quest'ultima
occupi un'area maggiore. Il volume di barili sversati nel paese a causa
di atti di sabotaggio e furto continua a sembrare incredibilmente elevato.
Un cosi’ grande numero di fuoriuscite, qualunque sia la causa, e’ imperdonabile
per un operatore responsabile” – ha dichiarato Rufini.
Eni ha inoltre reso noto che "sta
testando tecniche innovative mirate a migliorare l'individuazione precoce
delle fuoriuscite dalle tubazioni (uso di fibre ottiche, idrofoni) e a
disincentivare le attivita’ di furto del petrolio (uso di barriere chimiche/meccaniche)".
Sebbene l'impegno all'azione di Eni sia benvenuto, Amnesty International
Italia resta preoccupata per la circostanza che un'azienda che ha visto
quasi 500 fuoriuscite in soli nove mesi del 2013 e gia’ 56 nei primi due
mesi del 2014 non abbia ancora intrapreso azioni per fermare significativamente
le fuoriuscite di petrolio.
“Indagare sulle fuoriuscite di petrolio
nel delta del fiume Niger e’ un importante questione di diritti umani”
– ha ricordato Rufini. “L’inquinamento causato negli ultimi 50 anni
dalle aziende petrolifere presenti sul territorio, tra cui Shell, Total
e la stessa Eni, ha contaminato il suolo, l’acqua e l’aria del delta
del Niger contribuendo alla violazione del diritto alla salute e a un ambiente
sano, del diritto a condizioni di vita dignitose, inclusi il diritto al
cibo e all’acqua, nonche’ del diritto a guadagnarsi da vivere attraverso
il lavoro. Le persone colpite sono centinaia di migliaia, in particolare
i piu’ poveri e coloro che dipendono dai mezzi di sussistenza tradizionali,
come pesca e agricoltura”.
La pubblicazione su Internet delle informazioni
relative alle indagini sulle fuoriuscite di petrolio, cosi’ come fatto
da Eni, permette sicuramente una maggiore possibilita’ di condurre una
revisione indipendente dei dati pubblicati e di ridurre quindi la possibilita’
di cattive pratiche. Sebbene Eni abbia intrapreso questo passo positivo,
Amnesty International Italia ritiene necessario che siano poste in essere
ulteriori forti misure per garantire che le informazioni fornite siano
attendibili e possano essere verificate in maniera indipendente.
“Rendere pubblici i dati delle fuoriuscite
di petrolio e delle relative operazioni per porvi rimedio e bonificare
la zona, dimostrerebbe una chiara assunzione di responsabilita’ e permetterebbe
a Eni di essere maggiormente trasparente nei confronti della comunita’
nigeriana cosi’ come dei suoi azionisti” – ha proseguito Rufini. “Per
questo Amnesty International Italia continuera’ a monitorare il sito Internet
di Naoc Sustainability, offrendo raccomandazioni per sviluppare ulteriormente
questo strumento”.
La salvaguardia dei diritti umani, nel
delta del fiume Niger, deve venire prima del profitto economico. Per questo,
Amnesty International Italia ha rivolto una serie di richieste alla compagnia:
1. entro quando Eni intende pubblicare
sul sito internet Naoc Sustainability tutti i report delle Joint investigation
visit, comprensive di fotografie e video relativi dal 2000 ad oggi assicurando
che le fotografie siano nitide e che forniscano elementi di prova verificabili
della causa e dell'area interessata e che i video possano garantire verifiche
indipendenti sul flusso di petrolio in fuoriuscita quando ha avuto luogo
la Joint investigation visit e pubblicando le informazioni su come e quando
e’ stato arrestato o isolato il flusso di petrolio;
2. entro quando Eni intende pubblicare
tutte le procedure di clean-up intraprese per tutti gli sversamenti che
hanno avuto luogo dal 2000 sino ad oggi.
3. entro quando Eni intende migliorare
concretamente i controlli di sicurezza alle infrastrutture petrolifere
per evitare sabotaggi e furti, nonche’ impegnarsi ad adottare la tecnologia
migliore a disposizione per evitare fuoriuscite nel delta del Niger.
4. quali sono i rapporti economici,
politici, tecnici, operativi e d’intelligence tra Eni e l’operazione
“Pulo Shield” delle forze di sicurezza nigeriane, accusata di gravi violazioni
dei diritti umani delle popolazioni del delta del Niger.
5. quali iniziative sono state prese
nei confronti delle comunita’ locali, della societa’ civile e delle autorita’
tradizionali, per risolvere o contenere, con metodi innovativi, i problemi
legati al bunkering e alla limitazione dell’accesso alla zona per i team
tecnici di Eni?
Durante l’Assemblea generale di Eni,
l’amministratore delegato Paolo Scaroni ha fornito alcune prime risposte,
basate principalmente sulle informazioni gia’ pubblicate sul sito della
compagnia nella risposta scritta alle domande pervenute prima dell’Assemblea
da parte di Amnesty International Italia.
Amnesty International Italia intende
quindi richiedere un approfondimento delle importanti tematiche sollevate
- che esulano dalla pubblicazione delle date degli sversamenti sul citato
sito Internet - e auspica che questo possa essere fatto al piu’ presto
in un incontro con i neo-nominati vertici di Eni.
FINE DEL COMUNICATO
Roma, 8 maggio 2014
Per interviste:
Amnesty International Italia – Ufficio
Stampa
Tel. 06 4490224 – cell. 348 6974361,
e-mail: press@amnesty.it
INFORMAZIONE NON OMOLOGATA aggiornamenti quotidiani da centinaia di siti HTTP://INFOINRETE.BLOGSPOT.COM
altri aggiornamenti
Visualizzazioni totali
151865
AGGIORNAMENTI DA SITI E BLOG
-
-
L’importanza di un’Europa unita - Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mon...57 minuti fa
-
Chi era Leonardo Scollato, 26enne morto in un incidente al Torrino. Il papà sui social: “Il mio eroe” - Forse a causa di un'improvvisa distrazione, Leonardo Scollato ha perso il controllo dell'auto e si è schiantato contro un albero in via della Grande Murag...1 ora fa
-
Mario Vargas Llosa morto a 89 anni: dal primo romanzo bruciato in piazza al Nobel per la letteratura - Mario Vargas Llosa è morto a Lima, dove era tornato a vivere da qualche mese. Lo scrittore peruviano, vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2010 ...1 ora fa
-
Né con il liberismo né col protezionismo: un «social standard» - Le recenti mosse di Donald Trump lo dimostrano. Il presidente americano agita l’arma dei dazi, poi la rimette in tasca, quindi la punta di nuovo sul mond...1 ora fa
-
Primum non nocere. Lo studio medico Humanitas in Terra dei fuochi - Lo studio Humanitas, in Terra dei fuochi, inventa ogni giorno un modo di fare medicina in un territorio contaminato, con la sanità allo stremo L'articolo...3 ore fa
-
6G, siamo davvero pronti per la nuova tecnoogia di trasmissione dati? - Il 5G non ha ancora mostrato tutte le sue potenzialità, ma le superpotenze tecnologiche si stanno già sfidando per la conquista della prossima generazione ...3 ore fa
-
“Il diritto d’asilo – Report 2024”: a Trieste la presentazione del nuovo rapporto della Fondazione Migrantes - Un quadro lucido e drammatico sulla crisi del diritto d’asilo in Italia e in Europa: è quello che emerge dall’edizione 2024 del rapporto annuale curato d...7 ore fa
-
“Il diritto d’asilo – Report 2024”: a Trieste la presentazione del nuovo rapporto della Fondazione Migrantes - Un quadro lucido e drammatico sulla crisi del diritto d’asilo in Italia e in Europa: è quello che emerge dall’edizione 2024 del rapporto annuale curato d...7 ore fa
-
Balotaje en Ecuador - La elección se da en un escenario de fuerte polarización, violencia generalizada, represión estatal y creciente descontento social. La entrada Balotaje ...8 ore fa
-
Arrampicare in Palestina non è come arrampicare altrove. Intervista a Tim Bruns - Tim Bruns è un *climber* statunitense e si definisce un “imprenditore sociale con la comprovata capacità di rendere operative le grandi idee”. In effetti...10 ore fa
-
Arrampicare in Palestina non è come arrampicare altrove. Intervista a Tim Bruns - Tim Bruns è un *climber* statunitense e si definisce un “imprenditore sociale con la comprovata capacità di rendere operative le grandi idee”. In effetti...10 ore fa
-
Costruire comunità autogestite - La mia adesione alla campagna è legata alla speranza che la diffusa attitudine critica, animata da documentato e attivo antagonismo individuale, riesca a...14 ore fa
-
Siamo in lutto. E’ morta Maria Fedele, moglie di Pietro Grasso - Apprendiamo con sgomento e con dolore della scomparsa della prof.ssa Maria Fedele, moglie di Pietro Grasso L'articolo Siamo in lutto. E’ morta Maria Fede...14 ore fa
-
Terzo valico ferroviario: soluzione o complicazione? - l terzo valico ferroviario dell’Appennino tra Genova e Milano potrebbe complicare ancora di più la congestione del nodo milanese già in crisi L'articolo ...15 ore fa
-
Strage Ustica. il nostro governo deve pretendere da Stati amici e alleati la totale collaborazione - La stampa continua a fare il suo dovere, pone domande e cerca risposte e riporta alla ribalta la strage di Ustica. In questa occasione mi riferisco all’u...17 ore fa
-
In cerca dell’assoluto. La fotografia di Franco Fontana all’Ara Pacis - A Roma, fino al 31 agosto, una grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera car...17 ore fa
-
Un dazio che ci seppellirà - Il lento declino della globalizzazione iniziata negli anni ’90 del secolo scorso è diventato caduta libera. Il Paese che aveva teorizzato e costruito la de...19 ore fa
-
Isaac Bashevis Singer, il romanzo teme la psiche - Noto per i suoi demoni e le sue anime senza pace, tese come una corda tra vitalità e nichilismo, tra voyeurismi e appetiti fiacchi, Isaac Bashevis Singer...1 giorno fa
-
Milano: cariche della polizia contro il corteo pro palestina - All’altezza di piazza Baiamonti un grosso reparto di Polizia in assetto antisommossa è intervenuto con le violente cariche spezzando il corteo in solidarie...1 giorno fa
-
Sull’Aventino ci sono Musk e Zuckerberg, non chi fugge dai loro recinti elettronici - La fuga dalle piattaforme commerciali di molti giornalisti, testate, ricercatori e produttori di contenuti, non è un rifugiarsi sull'Aventino, è una forma ...1 giorno fa
-
I sette record del Festival di Letteratura Working Class - Dire che «è stata un’edizione da record» è scontato, lo si fa dopo ogni evento. E allora eccovi tutti i primati del Festival più boicottato del mondo *...2 giorni fa
-
Avvocati italiani denunciano violazioni dei diritti dei palestinesi accusati di terrorismo - Katherine Hearst 9 aprile 2025 – Middle East Eye Un tribunale ammette le trascrizioni degli interrogatori dello Shin Bet come prova contro imputati legati ...2 giorni fa
-
Albania, queste sono deportazioni: chi rimane in silenzio è complice - DEPORTATI! Una quarantina di persone sono state deportate in Albania. Sì, non esistono altri termini per descrivere quanto sta avvenendo. Con l’ultimo “d...2 giorni fa
-
Lavorare si, ma per salari da fame - Di ConiareRivolta.org Qualche giorno fa, l’Organizzazione internazionale del lavoro ha pubblicato il consueto report sui salari. Si tratta di uno studio ...2 giorni fa
-
Tra crisi e transizione: l’automotive italiano al bivio - Uno studio commissionato da ECCO e Transport&Environment Italia analizza gli impatti della mancata transizione del settore auto. Senza politiche per la m...2 giorni fa
-
"The Teacher": Director Farah Nabulsi and Actor Saleh Bakri on New Film Based in Occupied West Bank - A feature film about life in the occupied West Bank, *The Teacher*, opens in New York tonight and in theaters across the U.S. next week. The film, which is...2 giorni fa
-
Il Punto - Sono stati dieci giorni di fuoco per le borse di tutto il mondo, con l’altalena di annunci arrivati dalla Casa Bianca. Le vendite massicce di titoli sono...2 giorni fa
-
Bilancio n.11/2025 - ENTRATE PAGAMENTO COPIE ROMA Gruppo Cafiero FAI €210,00; FIRENZE Effimerateca anarchica €40,00; CARRARA Gruppo Germinal FAI €30,00; SAVONA Gruppo anarch...2 giorni fa
-
Aggiornamento del Piano di Emergenza Esterno della raffineria (e non solo) di Livorno - Segnaliamo la lettera inviata al Prefetto di Livorno relativamente al Piano di Emergenza Esterno della Raffineria ENI di Livorno (in fase di ampliamento ...2 giorni fa
-
Serbia: UE amara - Dopo decenni di speranze irrealizzate e mesi di proteste contro il presidente Vučić, in tanti in Serbia non vedono più l'UE come un interlocutore sincero...3 giorni fa
-
L’audio-tour sul cimitero di guerra di Westhausen Francoforte ci racconta di IMI e civili - Presentato a Francoforte sul Meno l’audio-tour sul Cimitero Militare Italiano Per saperne di più… L’audio-tour sul cimitero di guerra di Westhausen Francof...3 giorni fa
-
A Milano la giustizia riparativa diventa giustizia pasticciativa - Qualcuno a Palazzo Marino deve aver visto troppi film americani e troppe serie Netflix, quelle in cui i prosecutor si accordano con gli imputati. In Itali...3 giorni fa
-
Libano, 50 anni dopo: se la pace è una questione federale - Uscirà venerdì 11 aprile il nuovo libro di Riccardo Cristiano dal titolo Beirut. Il futuro del mosaico arabo. Il giornalista ripercorre due secoli di stori...4 giorni fa
-
A che punto è Wu Ming, ma prima: a che punto siamo con Giap - 0. PREMESSA 1. LIBRI IN USCITA, IN CORSO DI STESURA E DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE 1b. Il calcio del figlio di Wu Ming 4 1c. Mensaleri, un romanzo di Wu Min...6 giorni fa
-
TUTTO SULL’INVALIDITA’ CIVILE E PREVIDENZIALE - Quest’anno a 37e2, la trasmissione dedicata alla sanità in onda su Radio Popolare il venerdì mattina dalle 10.37 alle 11.30, abbiamo dedicato ampio spazi...1 settimana fa
-
“Le pietre della libertà” al Teatro Menotti Atelier - "Le pietre della libertà" è il reading di Alessandro Milan che ci conduce in un viaggio nella memoria della Resistenza milanese. The post “Le pietre dell...1 settimana fa
-
Meglio dirlo a Ripì - In tv la bella ragazza era molto triste. La storia col pupazzo di pezza era finita. Dopo la gioia per la nascita di Pupazzino, il tradimento proprio non ...3 settimane fa
-
Eight: il mercante di emozioni. Ma chi é Giuseppe Bruno Eight? - Redattore per un giorno Giuseppe Bruno ma nell'ambiente musicale si fa chiamare EIGHT , Il Mercante di Emozioni The post Eight: il mercante di emozioni. M...4 settimane fa
-
Watch Emmy Winner and Legendary Narrator Peter Coyote’s “Smothered by Riches: The Legacy of the Powell Memo” Documentary - Two-time Emmy winner and PBS legend Peter Coyote and the Observatory have just released a new documentary, “Smothered by Riches.” The documentary will go...1 mese fa
-
Da oggi proseguo su Attivissimo.me, qui non ci saranno nuovi post - Questo è probabilmente l’ultimo post nuovo che scriverò su questo blog; d’ora in poi pubblicherò i contenuti nuovi sul mio nuovo sito Attivissimo.me, inf...5 mesi fa
-
Da oggi proseguo su Attivissimo.me, qui non ci saranno nuovi post - Questo è probabilmente l’ultimo post nuovo che scriverò su questo blog; d’ora in poi pubblicherò i contenuti nuovi sul mio nuovo sito Attivissimo.me, inf...5 mesi fa
-
Troppi ritardi per regolarizzare le persone straniere: la condanna del Consiglio di Stato - Vittoriosa la class action promossa dalle associazioni, accolto il ricorso presentato da oltre un centinaio tra persone straniere e datori di lavoro. Il C...6 mesi fa
-
Costruire su macerie. La maestra e la bambina, una favola molto vera - Raffaella Romagnolo, “Aggiustare l’universo”, Mondadori 2023, pp 372, € 19,50. Tra storia e fantasia, poesia e tragedia, il racconto di un’Italia che, sc...11 mesi fa
-
Mercato immobiliare nel metaverso, la bolla appena nata e già esplosa - Per mesi si è discusso della nascita del mercato immobiliare nel metaverso. Ma di tangibile è rimasto poco, a parte i soldi persi da qualcuno L'articolo ...1 anno fa
-
-
PRIMO MAGGIO. Lavoro minorile femminile in Africa - In occasione della festa dei lavoratori, un articolo dal continente africano. Dal Ghana al Sudafrica, le bambine costrette a lavorare per sostenere la fami...2 anni fa
-
La devaluación en Colombia. La estabilidad al debe - Héctor-León Moncayo S. El comienzo del año estuvo marcado, una vez más, por una nueva alza del precio del dólar. Pero no se trata simplemente de un fenómen...3 anni fa
-
Oggi Wired.it cambia look - Il nostro sito si rinnova. Il trasloco da un design all'altro avverrà in giornata. Qualche utile avvertenza per le persone che ci leggono The post Oggi W...3 anni fa
-
People For Planet è stato un bel viaggio. Ma questo è solo un arrivederci - La prima volta era di primavera, a una manifestazione, nel ’17 del nuovo millennio. Non ricordo esattamente il tema. Era la tutela dei diritti, questo lo r...3 anni fa
-
Open Arms: “Matteo Salvini a processo per disprezzo della vita umana” - Il leader della Lega rinviato a giudizio per rifiuto di atti d’ufficio e sequestro delle 147 persone a bordo delle navi della Ong. L'articolo Open Arms: ...3 anni fa
-
Rassegna Editrici Femministe. Secondo incontro on line 24 marzo ore 18.00 - Vi segnaliamo il secondo incontro on line della Rassegna Editrici Femministe organizzata dalla Casa delle donne di Milano in collaborazione con enciclopedi...4 anni fa
-
noi non archiamo #ilariaalpi #miranhrovatin - Venerdì 19 marzo alle ore 15 incontro su Ilaria Alpi e Miran Hrovatin in occasione dell'anniversario. 20 marzo 1994 - 20 marzo 2021 conducono Elisa Marin...4 anni fa
-
Il potere inglese sta declinando nelle isole britanniche - di Patrick Cockburn – 15 dicembre 2020 Nella prima metà dell’anno scorso ho incontrato persone compiaciute e persone depresse mentre percorrevo il Regno Un...4 anni fa
-
La penosa pagliacciata del coronavirus di Bolsonaro - Jair Bolsonaro, il presidente del Brasile, racconta di avere il coronavirus. Sì, lo racconta, perché nessun controllo è possibile delle sue affermazioni. A...4 anni fa
-
In memoriam - *Arcipelagomilano.it. Ricordare Eddy è ritrovare la grandezza della sua sapienza, giacché affatto ristretta allo specialismo decantato da ritardati modern...5 anni fa
-
-
Mantova, la frittella solidale cancella l'iniziativa razzista - *L’iniziativa «frittelle gratis, ma solo per i bambini italiani» non è nuova a Mantova. Il consigliere comunale De Marchi l'aveva già promossa durante la...6 anni fa
-
Ci rubano il lavoro (le imprese che licenziano senza giusta causa) - Da anni è in corso una vera e propria guerra ai poveri. Altro che lotta alla povertà! Le diseguaglianze sono aumentate a dismisura, chi era ricco è diven...7 anni fa
-
Fratelli d’Italia - Fratelli d'Italia? s'interroga e ci interroga sul nostro essere cittadini dopo la Shoah, su eventi che potrebbero ripetersi: saremmo semplici spettatori?...8 anni fa
-
Orban: «La Ue come l'Unione Sovietica» - *L'Unione europea come l'Unione sovietica*. Un *paragone* che può sembrare assurdo, ma che è stato fatto dal presidente ungherese *Viktor Orban *in occasio...8 anni fa
-
Il colpevole silenzio sui crimini dell'Arabia Saudita nello Yemen - Il 18 agosto 2016, Medici Senza Frontiere (MSF) annunciava il ritiro di tutto il suo personale da 6 ospedali nello Yemen, in seguito al raid aereo della co...8 anni fa
-
-
-
ARCOIRIS.TV
RADIOPOPOLARE - GIORNALE RADIO
NEWS DA RADIOPOPOLARE
SAVERIO TOMMASI
MEDICI SENZA FRONTIERE
PROGRESSI
SERENO REGIS
I LINK DI FULVIO GRIMALDI (MONDOCANE)
"Link buoni, così così, discutibili"
- - thesim83.splinder.com
- - www.911truth.org
- - www.alternativamente.org
- - www.americanfreepress.net
- - www.americanstateterrorism.com
- - www.antimperialism.net
- - www.antimperialista.com
- - www.antiwar.com
- - www.arabmonitor.info
- - www.areaglobale.org
- - www.comedonchisciotte.org
- - www.controinformazione.it
- - www.counterpunch.org
- - www.criticamente.it
- - www.ctrterrorism.org
- - www.disinfo.com
- - www.disinformation.com
- - www.freearabvoice.org
- - www.fromthewilderness.com
- - www.globalresearch.ca
- - www.hintergrund.de
- - www.indymedia.org
- - www.infoaut.org
- - www.informationclearinghouse.info
- - www.infowars.com
- - www.islammemo.cc
- - www.luogocomune.net
- - www.megachip.info
- - www.misteriditalia.com
- - www.peacereporter.net/it
- - www.propagandamatrix.com
- - www.reset.it
- - www.sottovoce.it
- - www.truthout.com
- - www.tuttinlotta.org
- - www.unansweredquestions.org
- - www.uruknet.info
- - www.whatreallyhappened.com
- No gruerra No Nato
- Novorussia Today
- Russia Today
- Sputnik News
- TASS Russia News Agency
- Voice of Sevastopol
- http://sputniknews.com/
- http://www.notav.info/ http://www.notav.eu/ http://www.notavtorino.org/ http://www.notav-valsangone.eu/ http://www.notav-avigliana.it/ http://www.spintadalbass.org/ http://etinomia.it/ http://www.dallaterranativa.it/
- www.cambiailmondo.org
- www.connessioni-connessioni.blogspot.it
- www.fiom.cgil.it
- www.informarexresistere.fr.
- www.liberiasinistra.it
- www.notav.info
- www.redazione@infopal.it
- www.sinistrainrete.info
- www.syrianfreepress.wordpress.com
- www.tgvallesusa.it,
- www.trasversal-mente.blogspot.it
TELEBALASSO
TERZO SEGRETO DI SATIRA
sabato 10 maggio 2014
AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA ALL’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ENI
#infoinrete, #infononomologata
#AFRICA,
#AMNESTY,
#DIRITTI UMANI,
#ENI,
#NIGERIA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento